• Home
    • Chi siamo
    • Esami
    • Servizi
    • Prenotazioni
    • Promozioni e News
    • Contatti

      • Home
      • Chi siamo
      • Esami
      • Servizi
      • Prenotazioni
      • Promozioni e News
      • Contatti

        • Home
        • Chi siamo
        • Esami
        • Servizi
        • Prenotazioni
        • Promozioni e News
        • Contatti
        Prevenzione per tutti
        6 Giugno 2019
        Meditare per 15 minuti al giorno è come prendersi un giorno di vacanza
        7 Giugno 2019
        La dieta non basta: ecco la via della leggerezza
        6 Giugno 2019
        Categorie
        • Salute e benessere
        Tags
        “I dietologi e i nutrizionisti sono costretti a riconoscere il loro fallimento: la maggioranza delle persone sovrappeso non riesce a ritrovare un peso accettabile. Mettersi a dieta e ridurre le calorie giornaliere non è efficace: è necessario prendere consapevolezza e lavorare anche sul piano emotivo. Per rimuovere i meccanismi inconsapevoli di tipo difensivo o compensativo che causano l’accumulo di grasso nel corpo e liberarci dalla pesantezza è necessario creare un nuovo equilibrio, che parte da un lavoro sulla propria personalità, dal rapporto con se stessi, con il proprio corpo e con il mondo esterno”.

        E’ quanto afferma il medico ed epidemiologo Franco Berrino nel suo ultimo libro “La via della leggerezza”, scritto con Daniel Lumera.

        Il libro evidenza il legame indissolubile che intercorre tra i chili in eccesso e i nostri pesi interiori, tra approccio all’alimentazione e approccio alla vita, tra cibo per il corpo e cibo per lo spirito. Anche da un punto di vista scientifico.

        “Per alleggerire il nostro corpo – afferma Berrino – dobbiamo mangiare cibi, non trasformazioni industriali dei cibi, cibo vero, non cibo in scatola, mangiare con moderazione e prevalentemente vegetali. Per alleggerire la nostra anima dobbiamo privilegiare la vita semplice, naturale, consapevoli della bellezza di ogni atto quotidiano, piuttosto che la vita organizzata da agenzie di divertimento, acquisti, viaggi, spettacoli, televisione.”

        Nel libro Berrino ribadisce anche alcuni punti chiave per il benessere fisico ed emotivo: il digiuno intermittente, le buone abitudini alimentari come il ridurre il consumo di cibo animale (ad eccezione del pesce), l’apporto di cereali integrali, legumi, verdura e frutta (anche quella oleaginosa).

        Fonte: www.informasalus.it

        Condividi

        Post simili

        3 Gennaio 2022

        Test Covid-19


        Leggi ancora
        17 Febbraio 2021

        Test anticorpi anti-proteina S (SPIKE) del SARS-CoV2


        Leggi ancora
        15 Maggio 2020

        Vitamina D e raggi solari: alcune caratteristiche dell’esposizione al sole


        Leggi ancora

        Via G. Turrisi Colonna, 76 - Palermo


        +39 091 324723

        centromendelsrl@gmail.com

        Cerca esami

        Ricerca per:
        © 2022 Centro Mendel S.r.l. | All rights reserved | P.Iva: 06041340826 | Privacy Policy | Cookie Policy | Made by GSTUDIO ADV